Regala una gift card
Inserisci qui sotto i tuoi dati, il voucher ti verrà inviato via email.
A 70 anni da Cortina 1956, i più grandi campioni degli sport invernali si daranno appuntamento in Italia per sfidarsi e conquistare le medaglie più importanti della loro vita.
Il 2026 regalerà brividi di gioia, tra neve, cronometri, adrenalina, velocità ed emozioni mondiali.
Cicloamatori amanti degli sport invernali, questa è la vostra occasione di ripercorrere in sella alle nostre e-bike le tappe che hanno ospitato e ospiteranno le gare dei più grandi campioni del passato e dei giorni nostri.
6 giorni in e-bike per pedalare tra alpi e vallate, salite ardite, panorami mozzafiato e discese adrenaliniche. Il tutto al ritmo che fa per voi e con la gentile spinta delle nostre bici elettriche. Potrete concedervi tutte le soste e tappe di cui avrete voglia, visitando su due ruote luoghi densi di storia, cultura e sapori, immersi nella bellezza della natura alpina.
Tappa finale (e obbligatoria) a Bolzano per il rientro a Bormio.
DAY 1:
Partenza col botto: il Passo dello Stelvio!
25 chilometri di salita, da affrontare a pedalata costante, godendosi la fatica, mitigata dalle nostre e-bike, e pregustando il panorama dalla vetta. Una volta in cima, il vostro sguardo abbraccerà altitudini e vallate dal passo carrabile più alto d’Europa.
Dopo tanta fatica è il momento di un po’ di leggerezza e velocità: ecco la lunga discesa verso Merano. Il divertimento e il giusto relax sono assicurati tra meleti, vigneti, castelli e paesaggi da fiaba…senza dimenticare le fantastiche terme di Merano che daranno sollievo anche ai polpacci più induriti.
Lungo il percorso è d’obbligo una tappa alla birreria Forst!
DAY 2:
Merano - Val di Fiemme
Dopo aver ammirato le bellezze di una delle città più care all’imperatrice Sissi ed esservi rifocillati con sapori d’oltralpe, è il momento di risalire in sella: dall’Alto-Adige si scende verso il Trentino…ma in salita!
Questa è la tappa con la salita meno impegnativa, vi consigliamo comunque di misurare le forze soprattutto all’inizio della giornata; ricordate anche che tra Merano e Ora potreste incontrare temperature più alte rispetto alla media della stagione.
Da Bolzano ad Ora si percorre la famosa strada del vino: avrete l’imbarazzo della scelta tra cantine, enoteche, ristorantini, tipiche Stube e Gasthof.
Il vino qui la fa da padrone, prendetevi il vostro tempo per gustare piatti prelibati e calici divini.
Dopo il giusto ristoro, si risale in sella e da Ora si va in salita verso Cavalese e la Val di Fiemme.
Vi consigliamo di concedervi una sosta per muscoli, anima e occhi tra il lago di Tesero, dove potrete ammirare lo stadio di sci di fondo, e Predazzo dove potrete dare un’occhiata allo stadio del salto e ai suoi trampolini in preparazione per il 2026.
Le altre tre tappe le potrete trovare su questo magazine a partire dal 04 marzo 2022! Non perdetele!
Se vuoi provare un’emozionante esperienza in mountain bike elettrica con la tua famiglia, ecco l’offerta che fa per te.
Pensato per chi vuole percorrere i percorsi più belli in compagnia di una guida.
Qui siamo in parco montano d’alta quota, con oltre 130.000 ettari di natura da sperimentare e godersi, camminando per i tanti sentieri o pedalando lungo le piste con la tua mountain bike.
ScopriVuoi aprire un noleggio di e-bike? Hai valutato delle soluzioni di franchising e non ti convincono? Abbiamo quello che fa per te.
ScopriHotel, B&B, Case Vacanza. Gli Accomodation Partner di e-stelvio ti accoglieranno con ospitalità e professionalità.
Scopri
Hai qualche domanda sulle nostre e-bike?
Leggi le domande più frequenti che ci vengono poste.
E-stelvio è in Valdidentro, a due passi dalla partenza delle più belle escursioni in e-bike a Bormio.
Via Nazionale, 27 - Valdidentro